Pseudoips fagana Linnaeus, 1758

Foto inf.: Rainer Altenkamp
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nolidae Bruand, 1846
Genere: Pseudoips Hübner, 1819 Hübner, 1819
Descrizione
L' apertura alare è di 30-35 mm. La falena vola da giugno a luglio a seconda dell'areale. In agosto le larve si nutrono di querce , betulle e molti altri alberi a foglie caduche.
Diffusione
Si trova nell'ecozona paleartica (Europa settentrionale e centrale, Russia, Siberia, Corea, Giappone).
Sinonimi
= Phalaena prasinana Linnaeus, 1758 = Pyralis fagana Fabricius, 1781 = Pyralis sylvana Fabricius, 1794 = Hylophila fiorii Constantini, 1911 = Hylophila japonica Warren, 1913 = Halias quercana = Pseudoips fagana.
![]() |
Data: 10/12/2001
Emissione: Falene del mondo Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|